Questo è il periodo delle fragole e visto che il nostro giardino ce ne regala tante io le uso per realizzare dolci...
Eccone uno:
Per la base:
Ho tritato 400gr. di waffers al cacao,li ho messi in una ciotola e ci ho aggiunto 4 cucchiai di nutella e ho amalgamato bene. Ho quindi foderato con della pellicola lo stampo furbo (da 28cm) e poi ci ho messo i waffers livellando e schiacciando bene e l'ho riposto in frigo per circa 30 minuti.
Nel frattempo ho preparato il ripieno:
Ho frullato 250gr. di fragole e le ho unite a 100gr. di latte condensato e 250gr. di panna montata zuccherata.
Ho ripreso la base e l'ho capovolta su di un piatto e nell'incavo creato dallo stampo ho messo la crema,ho livellato bene e ho cosparso la superficie con del cioccolato grattugiato. Prima di consumare la torta l'ho messa qualche ora in frigo...
p.s. Se non avete il latte condensato confezionato potete farlo in casa facendo bollire stessa quantità di latte e zucchero semolato,2 cucchiaini di amido di mais e una bustina di vanillina e mescolando continuamente lasciando cuocere per 10-15 minuti. Lasciate raffreddare prima di usarlo e non preoccupatevi se da caldo è liquido perchè poi si addenserà...
buonaaaa... brava Lorenaaa ;)
RispondiEliminama deve essere favolosa :PPP
RispondiEliminaWooowwww! Una favola! da provare quanto prima....
RispondiEliminagolosissima :)
RispondiEliminaMi piace proprio. Posso chiederti se la base si taglia bene? Grazie
RispondiEliminaSì,si taglia bene...non è nè troppo dura nè troppo morbida! :)
EliminaBellissima idea!!!!
RispondiEliminaMi piacciono molto le crostate!!! Proverò anche la tua
RispondiEliminaBella idea !
RispondiEliminaInteressante questa crostata, la base con i wafer non l'ho mai fatta :)
RispondiEliminaDa provare!!!
RispondiEliminaChe meraviglia, complimentissimi da Martolina
RispondiEliminaDavvero invitante!
RispondiEliminaChe golosità, complimenti! Faccio parte del gruppo Blogger per passione e scambi Follower su facebook, ho notato il tuo commento e con piacere mi sono iscritta al tuo blog! Sarà un piacere seguirti! Ciao, a presto!
RispondiEliminahttp://lacucinadimolly.blogspot.it/
Una vera delicatezza, m questa piace tabtissimo questa crostata!
RispondiEliminaChe delizia! Grazie per la ricetta.
RispondiEliminaNuova follower con piacere
Ciao a presto Sara
Io adoro le fragole sono buonissime e fatto cosi mi involgiano tanto...
RispondiEliminaavevo lasciato un commento ma non lo vedo....cmq mi complimento....deve essere buonissima ;)
RispondiEliminaSicuramente ottima!
RispondiEliminabeh adoro le fragole.... la proverò!
RispondiEliminaInteressante, la ricetta mi piace
RispondiEliminaItalia caruso