Benvenuti nel mio blog...spero che vi troviate bene e che quello che pubblico sia di vostro gradimento! Qui troverete recensioni su prodotti di ogni genere da me acquistati,ricevuti in omaggio o come frutto di collaborazioni con le aziende ma troverete anche tante mie ricette che spero vogliate provare!
Se volete contattarmi questa è la mia email: pisalore87@gmail.com
In questo periodo nel web impazzano i Nutellotti,dei golosissimi biscotti a base di Nutella. Beh non potevo non farli anch'io...solo che al posto della Nutella ho usato la più "salutare" e buona Nocciolata Rigoni di Asiago
Bastano pochi ingredienti e poco tempo per avere un risultato strepitoso...
Ingredienti (per circa 25 biscotti): 180gr. di Nocciolata 150gr. di farina 1 uovo
Altra Nocciolata q.b.
Procedimento: Mettete la Nocciolata (piuttosto morbida) in una ciotola, aggiungete l'uovo e amalgamate bene. Aggiungete poco per volta la farina ed impastate. Dovete ottenere un impasto liscio ed omogeneo,facile da lavorare.
A questo punto fate delle palline della grandezza che più preferite ( sappiate però che in cottura crescono),schiacciatele leggermente,mettetele in una teglia foderata da carta forno e con il dorso di un cucchiaio di legno ( o qualsiasi altro utensile rotondo o più semplicemente con un dito) praticate a ciascuna un incavo che poi riempirete.
Una volta terminato cuocete i biscotti a 170° per 10 minuti,non di più altrimenti si induriscono. Appena
tolti dal forno ricalcate nuovamente l'incavo che durante la cottura si
sarà leggermente riassorbito e poi riempitelo con altra Nocciolata.
Ormai l'avrete capito che mi piace pasticciare in cucina,soprattutto con i dolci, e come a tutti mi capita spesso di inventare. Prendo qua e la,di due ricette ne faccio una e creo soprattutto in base ai vari gusti di ciascun membro della famiglia... Come nel caso di questa torta:
Ecco la ricetta per uno stampo da 28cm:
Prima di tutto preparate una crema al latte con: 500 ml di latte 100gr. di zucchero 50gr. di amido di mais 1 bustina di vanillina Mettete il tutto in un pentolino e cuocete,sempre mescolando, fino a che non si addensa.
Lasciate raffreddare la crema e preparate la base: 350gr. di biscotti (io ho fatto un mix di oro saiwa,waffers al cacao e pan di stelle) 50gr. di burro fuso 100gr. di mascarpone 2 cucchiai di zucchero a velo
Tritate i biscotti e metteteli in una ciotola,unite gli altri ingredienti e amalgamate bene il tutto. Versate il composto ottenuto in uno stampo a cerniera foderato da carta forno e fate riposare in frigo per 15/20 minuti. Intanto finite di preparare la crema in questo modo:
Alla crema al latte ormai fredda aggiungete 300gr. di mascarpone 150ml di panna montata Amalgamate il tutto facendo attenzione a non smontare la panna e mettetene 1/4 nella base di biscotti. Sopra la crema fate uno strato di savoiardi imbevuti nell'Alkermes (io l'ho allungato con un po' di latte),tranquilli non occorre che siano ben allineati e senza spazi! A questo punto aggiungete 3 bei cucchiaioni di nutella alla crema e coprite i savoiardi faccendone scendere negli spazi tra un biscotto e l'altro. Livellate bene e mettete la torta in frigo per alcune ore (io l'ho lasciata tutta la notte), prima di servirla fate dei ciuffetti di panna qua e la, o se preferite spolverizzatela con del cocco e servite...
Provatela e fatemi sapere!
p.s al posto dell'Alkermes potete usare del caffè e liquore oppure latte e cacao!
Questa torta all'arancia è veramente ottima...un dolce adatto a grandi e piccoli. Perfetto sia per colazione che per merenda o per fine pasto...insomma a qualsiasi ora lo si mangi ci sta benissimo!
Ingredienti: 300gr. di farina 250gr. di zucchero 3 uova 1/2 bicchiere di plastica di olio di semi la scorza grattugiata di 1 arancia (che non sia trattata) il succo di 3 arance 1 bustina di lievito 1 pizzico di sale Procedimento: Montate,per almeno 10 min, con le fruste le uova con lo zucchero e il sale fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete poi la scorza dell'arancia,il succo e l'olio mescolate con un cucchiaio senza smontare le uova e poi aggiungete la farina e il lievito,amalgamate bene il tutto e trasferite il composto in uno stampo a ciambella imburrato ed infarinato,spolverizzate la superficie con dello zucchero (io generalmente preferisco fare così con le torte piuttosto che spolverizzarle di zucchero a velo una volta cotte. Secondo me la crosticcina che si crea rende la torta più elegante ed invitante) e cuocete. Io ho usato il famosissimo fornetto Versilia da 26 cm e il risultato è stato strepitoso.
Accompagnata dal SanThè Sant'Anna poi... provatela per credermi!!!
Carissime lettrici oggi voglio deliziarvi con la ricetta della torta Kinder Paradiso...una nuvola di torta che si scioglie in bocca!
Ingredienti per la torta (stampo rettangolare 36x25 cm): 3 uova 330gr. di farina 85gr. di olio di semi 150gr. di zucchero 80ml di latte 1 bustina di lievito 1 pizzico di sale Procedimento: Montate con le fruste elettriche le uova e lo zucchero, con il pizzico di sale, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Quindi aggiungete gli altri ingredienti e amalgamate bene con un cucchiaio senza smontare le uova. Mettere il composto nella tortiera e cuocere in forno a 180° per 15-20 min. circa Una volta pronta lasciatela freddare e poi tagliatela a metà e farcitela con 350ml di panna montata 1 cucchiaino di miele 100gr. di latte condensato - Se non avete il latte condensato confezionato potete farlo anche a casa in questo modo semplicissimo: Fatte bollire pari peso di latte e di zucchero semolato con una bustina di vanillina e due cucchiaini di amido di mais. Dopo che bolle fatte cuocere per 10-15 min. mescolando spesso,prima di usarlo lasciatelo raffreddare. Se non lo dovete usare in giornata mettetelo ancora caldo in un barattolo di vetro e capovolgetelo,in questo modo si conserva alcuni giorni.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.+InfoOK