Visualizzazione post con etichetta carne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carne. Mostra tutti i post

sabato 20 giugno 2015

Pollo e patate


E' proprio vero,le cose più semplici sono le più apprezzate e spesso anche le più buone. Come nel caso di questa ricetta:


Semplice petto di pollo e patate cotti in forno.
Ho pulito le patate e le ho tagliate a tocchetti,ho poi foderato con della carta forno una teglia e l'ho unta con dell'olio di semi e ci ho messo sopra le patate e via in forno. Dopo circa 20 minuti (naturalmente ogni tanto le patate vanno girate) ho aggiunto il pollo tagliato a pezzetti e leggermente infarinato. Ho cotto,sempre girando ogni tanto per rendere la cottura omogenea,per altri 20 minuti circa,insomma fino a quando era tutto bello dorato. Quasi a fine ho salato, ho aggiunto qualche rametto di rosmarino e ho portato la temperatura del forno a 220°.

Piatto semplicissimo ma da leccarsi i baffi!!! 


sabato 18 aprile 2015

Cennelloni ripieni di carne


Questo è uno dei piatti tra i più apprezzati in casa mia...li facciamo da sempre e sono sempre graditi!


Ecco la ricetta:
Per il ripieno di circa 30 cannelloni (noi siamo sempre in tanti!)
850gr. di carne macinata mista
2 uova
1 carota grattugiata
5-6 cucchiai di besciamella
olio e sale q.b.

In una padella ho fatto cuocere la carne con dell'olio,una volta cotta l'ho lasciata raffreddare un po' poi ho aggiunto la carota,la besciamella,le uova ed il sale.

Inoltre vi servirà della besciamella,del sugo,del formaggio (io filante) e del parmigiano grattugiato.

La besciamella l'ho fatta così (ma se voi avete una vostra ricetta preferita usate pure quella):
600ml di latte
50gr. di farina
40gr. di burro
sale,noce moscata q.b.

In una padella ho fatto sciogliere il burro poi ho aggiunto la farina,il sale e la noce moscata e piano piano ho aggiunto il latte (a temperatura ambiente) e ho mescolato facendo attenzione a non fare grumi. A questo punto ho rimesso sul fuoco e fatto cuocere fino a bollore.

Mentre per il sugo (io ho fatto una salsa semplice e veloce):
Ho fatto rosolare dell'aglio tagliato fino in una padella poi ho aggiunto un barattolo da 1L di passata di pomodoro e del sale e fatto andare fino a cottura.

Quindi ho composto la mia teglia di cannelloni. Ho cosparso il fondo di una teglia con del sugo e sopra ho messo i cannelloni ripieni ( per riempirli ho usato il dorso di un cucchiaio). Sopra di essi ho messo il filante tagliato a pezzetti cercando di infilare qualche pezzetto anche tra un cannellone e l'altro,poi ho cosparso il tutto con il sugo a cui ho aggiunto la besciamella e per finire ho spolverato con il parmigiano.
Cotto in forno prima a 180° poi a 200° fino a doratura circa 30 minuti).

Buon appetito!




mercoledì 28 gennaio 2015

Cordon bleu

Perché comprare i cordon bleu quando possiamo farli,più sani e più buoni, in casa?
Farli è veramente facile:

Ingredienti per 7 cordon bleu piuttosto grandi:
550gr. di petto di pollo (o tacchino)
1 uovo
100gr. di parmigiano grattugiato
sale q.b.
pane grattugiato q.b.

Ripieno (non metto dosi,ognuno ne mette secondo i propri gusti):
Prosciutto cotto a fette
Formaggio a fette (quello che preferite,io fontina)
  
Per la panatura:
latte
pane grattugiato

Ho frullato la carne in un comunissimo robot (se volete,per comodità,potete farvela macinare dal macellaio),l'ho messa in una ciotola e ho aggiunto gli altri ingredienti e amalgamato bene il tutto. Se l'impasto non lega bene si può aggiungere della farina 00.
A questo punto ho l'impasto tra due fogli di carta forno e l'ho steso con il mattarello e con un coppapasta ho ricavato dei cerchi (ognuno sceglie la misura che preferisce,io li ho fatti fini e grandi) fino ad esaurire l'impasto. Dopodiché ho farcito metà dei dischi con del prosciutto cotto e del formaggio senza arrivare fino al bordo e coperto con l'altra metà dei dischi; ho chiuso bene e li ho passati prima nel pane grattugiato, poi nel latte e quindi nuovamente nel pane grattugiato ed infine li ho cotti in padella con un filo d'olio.


lunedì 26 gennaio 2015

Fettine di petto di pollo con insaporitore Ariosto


Questa ricetta è semplicissima e veloce veloce...
;)




Passare nel pane grattugiato delle fettine di pollo di medio spessore. Mettere dell'olio a scaldare in una padella quindi cuocere, fino a che non sono ben rosolate da entrambi i lati, le fettine di petto di pollo. Togliere le fettine dalla padella e farci rosolare i funghi (quelli in lattina vanno benissimo),quindi rimettere le fettine e spolverarle con l'insaporitore Ariosto ( io ho usato quello per carni in umido e stufate) far insaporire per 5 min circa quindi spegnere e servire...
Buon appetito!

Io le ho provate anche tagliate a straccetti e con l'aggiunta di pomodorini...buone ugualmente!!!